Il viaggio per la regione di Argolide e le visite ai suoi importantissimi monumenti comincia la mattina presto. Partendo da Atene, si prende la strada lungo il golfo Saronico fino allo stretto di Corinto, che collega il Mar Egeo con il mar Ionio, (breve sosta per alcune fotografie ed un caffé).
Arrivo a Micene (Mycene), la città Omerica di Atreides, la città "ricca d’oro" dei poeti antichi. Si visita la Porta dei Leoni, le Mura ciclopiche e le tombe del Re. Si pranza nei pressi di Micene, in un ristorante locale con cucina geca autentica.
Subito dopo si parte per Nafplion (sosta breve per qualche foto ed un caffé), attraversando la fertile pianura di Argolide. Infine si arriva in Epidauro per visitare il Teatro Antico di Epidauro (4° secolo AC), famosissimo per la sua straordinaria acustica.
Epidauro (in greco Επίδαυρος / Epídauros) è un comune della Grecia nella periferia del Peloponneso (unità periferica dell’Argolide) conosciuto principalmente per il suo santuario dedicato ad Asclepio e per il suo teatro, ancora utilizzato al giorno d’oggi per accogliere rappresentazioni teatrali. È inserita nell’elenco dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO.
Rientro ad Atene in serata attraverso la strada nazionale che collega Epidauros con Corinto, concludendo così la nostra gita : Tour Micene Epidauro da Atene.