Gran Tour della Grecia Classica – 7 Giorni

Gran Tour della Grecia Classica : Maggio - Settembre 2023

966

7 Giorni

Gran Tour della Grecia Classica – 7 Giorni

Gran Tour della Grecia Classica : Maggio - Settembre 2023

In questo tour di 7 Giorni, si esplora la Grecia Classica ed i suoi monumenti più significativi. Questo itinerario “Gran Tour della Grecia Classica – 7 Giorni“, con partenza e rientro ad Atene, offre la possibilità di vivere la storia, la cultura, le leggenze e la natura della Grecia.


CorintoDelfiDionEdessaEpidauroKalambakaMeteoraMiceneNafplioNaoussaOlympiaPellaSaloniccoThermopiliTour Grecia ClassicaVerginaVeria

Tour Grecia Classica da Atene... Tour Grecia Classica 7 Giorni... Tour Guidato Grecia Classica... Tour Organizzati Grecia Classica!

La Macedonia è una regione della Grecia, al nord del proprio terittorio. Per capire meglio la storia della Macedonia, basta pensare al regno macedone di Filippo il Grande, inventore della famosa falange macedone che sottomise le città-stato greche, e al figlio Alessandro Magno che fondò l'Impero Macedone, conquistando il territorio che era stato dell'Impero Persiano, antagonista storico del mondo politico greco. Nel 168 a.C, quando Perseo fu sconfitto alla battaglia di Pidna, la Macedonia divenne provincia romana. Salonicco è la città capoluogo della Macedonia greca e dell'euroregione della Macedonia Centrale, equivalente alla periferia greca.

L'Argolide è una regione storica dell'antica Grecia, ed è una regione geografica della Grecia e dal punto di vista amministrativo è una delle cinque unità periferiche del Peloponneso. Il capoluogo è la città di Nauplia o Nafplion. Micene è un sito archeologico della Grecia, situato nell'Argolide ed è inserita nell'elenco dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO. Epidauro è un comune della Grecia nella periferia del Peloponneso conosciuta principalmente per il suo santuario dedicato ad Asclepio e per il suo teatro antico, ancora utilizzato al giorno d'oggi per accogliere rappresentazioni teatrali. Il sito archeologico di Epidauro è inserito nell'elenco dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO. Nafplio è un città della Grecia situata nella periferia del Peloponneso. Dal 1829 al 1834 è stata la prima capitale della Grecia indipendente.

Olimpia è l'antica città della Grecia, sede dell'amministrazione e dello svolgimento dei giochi "olimpici" ma anche luogo di culto di grande importanza, come testimoniano i resti di antichi templi, teatri, monumenti e statue, venuti alla luce dopo gli scavi effettuati nella zona dove la città originariamente sorgeva.

Delfi o Delphi è un importante sito archeologico, nonché una storica città dell'antica Grecia, sede del più importante e venerato oracolo del dio Apollo, assieme a Dydyma. Situata nella Focide sulle pendici del monte Parnaso, a circa 130 km a nord-ovest da Atene. Nei tempi antichi si pensava che Delfi fosse il centro del mondo, quindi era riconosciuto comme «omphalos o ombelico del mondo».

Meteora è una famosa località ubicata nel centro-nord della Grecia, al bordo nord occidentale della pianura della Tessaglia, nei pressi della cittadina di Kalambaka. È un importante centro della chiesa ortodossa, nonché una rinomata meta turistica, ed è stata dichiarata patrimonio dell'umanità dall'Unesco. Dei ventiquattro monasteri edificati con enormi sacrifici in cima a falesie di arenaria, attualmente solo sei sono ancora abitati, in parte recuperati dopo anni di abbandono. Aghios Nikolaos, Aghios Stefanos, Aghia Triada, Gran Meteora o Monastero della Trasfigurazione, Roussanou, Varlaam.

Programma

Primo giorno: Lascieremo la strada costiera fino allo stretto di Corinto (breve sosta). Proseguiremo per visitare il Teatro di Epidauro, famoso per la sua straordinaria acustica. Procederemo alla città di Nafplion (fermata breve per foto), proseguiremo per Micene per una visita del sito archeologico e la Tomba di Agamenone. Ripartenza per Olympia attraverso il Peloponneso centrale e le città di Tripolis e Megalopolis. Pernottamento e cena ad Olympia, la culla dei Giochi Olimpici.

Secondo giorno: Prima colazione in albergo. In mattinata visiteremo il sito archeologico con il santuario di Zeus Olimpico, lo Stadio Antico ed il Museo Archeologico. Proseguiremo attraverso la pianura di Achaia fino al magnifico ponte che attraversa la Baia di Corinto da Rion ad Antirion. Superando le pittoresche città di Nafpactos (Lepanto) ed Itea, arriveremo a Delfi. Pernottamento e Cena.

Terzo giorno: Prima colazione in albergo. In mattinata visiteremo il sito archeologico ed il museo. Partenza per Kalambaka ,una piccola città ai piedi dello spettacolare complesso delle Meteore, rocce gigantesche. Pernottamento e Cena.

Quarto giorno: Prima colazione in albergo. Visiteremo due tra i monasteri delle Meteore, in cui godrete di un unico ed impressionante paesaggio con i monasteri bizantini, che custodiscono inestimabili tesori storici e religiosi, in piedi tra la terra ed il cielo in cima a delle enormi rocce. Partenza per Kalambaka, attraverso la pianura di Tessalia e la valle dei Tempi, arriveremo e visiteremo il Parco Archeologico di Dion. Ammirerete anche la figura gigantesca del Monte Olympos, la più alta montagna della Grecia e la casa dei 12 Dei della Mitologia. Ripartenza per Salonicco, la seconda più grande città della Grecia. Cena e pernottamento.

Quinto giorno: Prima colazione in albergo. Partenza al mattino per un approccio unico alla storica Macedonia, Nord della Grecia. Prima sosta a Veria per visitare l’Altare di San Paolo, dove faremo una passeggiata nel vecchio quartiere ebraico e la zona del mercato colorato. Procederemo per Naoussa, ad un sito di eccezionale bellezza ed importanza: La scuola di Aristotele, uno scenario impressionante dove il grande filosofo ha insegnato "le dottrine di morale e politica" ad Alessandro il Magno e la gioventù Macedone.

A soli pochi chilometri di distanza si trova la pittoresca Edessa, da dove si vede il punto di riferimento più famoso della città: le cascate. Arriveremo poi a Pella, la capitale del regno del Alessandro il Magno. Vedremo i mosaici pavimentali del 4° secolo AC sia nel sito che nel nuovo Museo. Rientro a Salonicco per la cena ed il pernottamento.

Sesto giorno: Prima colazione in albergo. Durante la mattina vedremo la città che per tutto il periodo dell’Impero Bizantino, è stata la seconda più importante, seconda per popolazione e di prestigio comparabile a Costantinopoli. Un’ unica visita per sentire il glorioso passato bizantino in alcune delle chiese più antiche e caratteristiche del mondo cristiano, come anche nel Museo della Cultura Bizantina, premiato dal Consiglio d’Europa come Museo dell’anno per il 2005. Il resto della giornata è libero, per godervi il vostro tempo nella città. Cena e pernottamento a Salonicco.

Settimo giorno: Prima colazione in albergo. Partenza per Vergina per vivere l’esperienza di una unica visita al Museo. Vedrete la tomba del Re Filippo II, padre di Alessandro e sentirete il brivido della più grande scoperta del XX° secolo. Dopo la visita ci avvieremo verso sud ed attraverso la Tessalia, Lamia, Termopile (Monumento di Leonida) e Thiva, arrveremo ad Atene nel tardo pomeriggio.

Fine dello Gran Tour della Grecia Classica - 7 Giorni.

Listino Prezzi

« Tour Grecia Classica Itinerario : Gran Tour della Grecia Classica – 7 Giorni »

 

Gran Tour della Grecia Classica – 7 GiorniPrezzi a persona in singolaPrezzi a persona in doppia camera
Mezza pensione – Prima classe1308 €1074 €
Mezza pensione – Prima classe
Early booking – 10% sconto (60 giorni in anticipo)
1184 €966 €

 

La quota include

  • Sistemazione in hotel.
  • Mezza pensione.
  • Servizio navetta gratuito dagli alberghi situati in posizione centrale di Atene ed il centro della città.
  • Posto riservato in autobus collettivo per trasporti e visite ai siti prestabiliti.
  • Ingresso per il sito archeologico di Micene.
  • Ingresso per il teatro di Epidauro.
  • Ingresso per Antica Olimpia - sito archeologico e museo.
  • Ingresso per Delfi - sito archeologico e museo.
  • Ingresso in due monasteri di Meteora.
  • Visita presso il parco Archeologico di Dion
  • Visita a Veria presso l’Altare di San Paolo
  • Ingresso a Naoussa - La scuola di Aristotele
  • Ingresso a Pella - sito e museo.
  • Ingresso a Museo della Cultura Bizantina a Salonicco
  • Ingresso a Vergina - museo.
La quota non include

  • Spese personali, Pasti non indicati, Bevande.
  • Mance.
  • Tassa di soggiorno, circa 2€ per pernottamento per camera, da pagare in loco.
  • Tutto quanto non espressamente indicato nella sezione «La quota include».
Note

  • Per la visita ai monasteri è obbligatoria la gonna per le donne ed i pantaloni lunghi per gli uomini.
  • Si visita due, tra i monasteri delle Meteore.

04/05/2023
18/05/2023
08/06/2023
22/06/2023
06/07/2023
14/09/2023
21/09/2023
28/09/2023

Partenza : 08:45
Rientro : 19:30

* Guida solo in Inglese

X

    PARTENZA

    Data di partenza flessibile (± 2-3 giorni)

    Compila tutti i campi con












    GDPR : Personal data collected by our customers will be audited and processed by Filippis Tours, for the purposes of conducting transactions with our customers, providing our services to them. In addition, personal data may be processed by affiliated companies of Filippis Tours, only under the latter’s instructions.