Primo giorno: Lascieremo la strada costiera fino allo stretto di Corinto (breve sosta). Proseguiremo per visitare il Teatro di Epidauro, famoso per la sua straordinaria acustica. Procederemo alla città di Nafplion (fermata breve per foto), proseguiremo per Micene per una visita del sito archeologico e la Tomba di Agamenone. Ripartenza per Olympia attraverso il Peloponneso centrale e le città di Tripolis e Megalopolis. Pernottamento e cena ad Olympia, la culla dei Giochi Olimpici.
Secondo giorno: Prima colazione in albergo. In mattinata visiteremo il sito archeologico con il santuario di Zeus Olimpico, lo Stadio Antico ed il Museo Archeologico. Proseguiremo attraverso la pianura di Achaia fino al magnifico ponte che attraversa la Baia di Corinto da Rion ad Antirion. Superando le pittoresche città di Nafpactos (Lepanto) ed Itea, arriveremo a Delfi. Pernottamento e Cena.
Terzo giorno: Prima colazione in albergo. In mattinata visiteremo il sito archeologico ed il museo. Partenza per Kalambaka ,una piccola città ai piedi dello spettacolare complesso delle Meteore, rocce gigantesche. Pernottamento e Cena.
Quarto giorno: Prima colazione in albergo. Visiteremo due tra i monasteri delle Meteore, in cui godrete di un unico ed impressionante paesaggio con i monasteri bizantini, che custodiscono inestimabili tesori storici e religiosi, in piedi tra la terra ed il cielo in cima a delle enormi rocce. Partenza per Kalambaka, attraverso la pianura di Tessalia e la valle dei Tempi, arriveremo e visiteremo il Parco Archeologico di Dion. Ammirerete anche la figura gigantesca del Monte Olympos, la più alta montagna della Grecia e la casa dei 12 Dei della Mitologia. Ripartenza per Salonicco, la seconda più grande città della Grecia. Cena e pernottamento.
Quinto giorno: Prima colazione in albergo. Partenza al mattino per un approccio unico alla storica Macedonia, Nord della Grecia. Prima sosta a Veria per visitare l’Altare di San Paolo, dove faremo una passeggiata nel vecchio quartiere ebraico e la zona del mercato colorato. Procederemo per Naoussa, ad un sito di eccezionale bellezza ed importanza: La scuola di Aristotele, uno scenario impressionante dove il grande filosofo ha insegnato "le dottrine di morale e politica" ad Alessandro il Magno e la gioventù Macedone.
A soli pochi chilometri di distanza si trova la pittoresca Edessa, da dove si vede il punto di riferimento più famoso della città: le cascate. Arriveremo poi a Pella, la capitale del regno del Alessandro il Magno. Vedremo i mosaici pavimentali del 4° secolo AC sia nel sito che nel nuovo Museo. Rientro a Salonicco per la cena ed il pernottamento.
Sesto giorno: Prima colazione in albergo. Durante la mattina vedremo la città che per tutto il periodo dell’Impero Bizantino, è stata la seconda più importante, seconda per popolazione e di prestigio comparabile a Costantinopoli. Un’ unica visita per sentire il glorioso passato bizantino in alcune delle chiese più antiche e caratteristiche del mondo cristiano, come anche nel Museo della Cultura Bizantina, premiato dal Consiglio d’Europa come Museo dell’anno per il 2005. Il resto della giornata è libero, per godervi il vostro tempo nella città. Cena e pernottamento a Salonicco.
Settimo giorno: Prima colazione in albergo. Partenza per Vergina per vivere l’esperienza di una unica visita al Museo. Vedrete la tomba del Re Filippo II, padre di Alessandro e sentirete il brivido della più grande scoperta del XX° secolo. Dopo la visita ci avvieremo verso sud ed attraverso la Tessalia, Lamia, Termopile (Monumento di Leonida) e Thiva, arrveremo ad Atene nel tardo pomeriggio.
Fine dello Gran Tour della Grecia Classica - 7 Giorni.